Sport e attività fisica

Una delle domande più frequenti che ci sentiamo fare dai pazienti di Chiari e siringomielia è: “Che tipo di sport/attività fisica posso fare?”. Ci sono gli sportivi che scoprono di avere la malattia e non si rassegnano all’idea di abbandonare il loro amato sport, e ci sono i pazienti anche non sportivi che vorrebbero trarre beneficio da un’attività fisica.

Abbiamo scritto le opinioni dei medici su questa pagina. Spesso però i pazienti non si accontentano delle risposte dei medici e vorrebbero indicazioni più precise. Per questo, pur tenendo ben presente che dare indicazioni generali è impossibile, perché ogni paziente è un caso a se stante e richiede un programma di attività motoria “su misura”, abbiamo deciso di avviare un sondaggio su “Sport e attività fisica”.

Vi chiediamo di raccontarci in particolare:

  • che tipo di sport/attività fisica praticate o avete praticato prima e dopo essere stati diagnosticati,
  • le eventuali difficoltà che avete incontrato,
  • i benefici che avete avuto,
  • se siete seguiti da un fisioterapista o da un laureato in scienze motorie,
  • se avete degli interrogativi da porre a medici specialisti della riabilitazione
  • di specificare la vostra età, se avete Chiari e/o siringomielia e/o patologie correlate, e l’eventuale intervento a cui siete stati sottoposti.

Potete scriverci per posta o per mail. Come al solito tratteremo le vostre informazioni nel massimo rispetto della privacy. Appena possibile vorremmo sottoporre osservazioni e domande ad alcuni specialisti e organizzare un incontro apposito.

Ecco le prime risposte:

  1. Cristina, 39 anni, Chiari 1 e siringomielia, operata di resezione del filum terminale. Dopo l’intervento non ho più avuto sintomi, faccio regolarmente le risonanze magnetiche di controllo che hanno accertato che… Leggi tutto
  2. Sara, 28 anni, Chiari 1 e impressione basilare, non operata. Attività fisica praticata prima della diagnosi (prima dell’insorgenza dei sintomi): karatè, judo, sci alpino. Attività praticata dopo l’esordio dei sintomi… Leggi tutto
  3. Andrea, 30 anni, Chiari 1 e Siringomielia panmidollare, operato di resezione del filum terminale. Paradossalmente faccio più sport dopo che mi sono ammalato rispetto a prima. Prima avevo una vita piuttosto sedentaria… Leggi tutto
  4. Serena, Chiari borderline, non operata. Per quanto riguarda la mia esperienza, posso affermare che pratico il nuoto con regolarità (3 volte alla settimana) facendo stile libero e dorso. I medici che mi hanno visitata, sia neurologo che… Leggi tutto
  5. Margherita, 52 anni, Chiari 1, siringomielia e midollo ancorato, non operata. Da bambina ho fatto danza classica per parecchi anni e pattinaggio artistico per un anno; a livello scolastico alle scuole elementari mini basket; sempre a livello… Leggi tutto
  6. Luca, 50 anni, siringomielia cervico-dorsale con ernie cervicali, non operato. Ho sempre fatto una vita abbastanza sedentaria, ad eccezione delle camminate in montagna e di un po’ di nuoto. Da quando sono peggiorati i miei sintomi… Leggi tutto
  7. Riccardo, 55 anni, Chiari 1 e siringomielia, operato di decompressione. Il mio fare sport è sempre stato di amore-odio fin da quando ragazzino giocavo a calcio e gli sforzi brevi e intensi mi scatenavano feroci mal di testa, non capivo… Leggi tutto
  8. Stefano, 39 anni, Chiari 1 e siringomielia, operato di decompressione. Cammino per quanto posso tutti i giorni, alternando riposo ed evitando i movimenti bruschi. All’inizio cercavo di fare esercizi per tenere il tono muscolare attivo… Leggi tutto
  9. Elisabetta, 52 anni, Chiari 1, non operata. Ho sempre avuto un rapporto particolare con lo sport in genere, o meglio con il movimento del mio corpo… Leggi tutto
  10. Andrea, 45 anni, siringomielia post traumatica. Sono affetto da una Siringomielia traumatica dorsale e da una amputazione all’arto superiore sinistro. Nella mia vita ho sempre praticato sport. Prima della Siringomielia… Leggi tutto
  11. Giorgio, 29 anni, Chiari 1 e siringomielia, operato di decompressione. Quando ho deciso di scrivere ciò che provavo prima dell’operazione e quello che provo ora mi ha molto esaltato, raccontare la vita sportiva con 206 ossa e poi con 205… Leggi tutto
  12. Mehret, 14 anni, Chiari 1, operata di decompressione (storia scritta dalla mamma Cristiana). Mehret gioca a pallavolo, in media è impegnata 4 o 5 volte la settimana. Da un punto di vista fisico non ha particolari problemi… Leggi tutto
Ultimo aggiornamento: aprile 2015