AISMAC onlus – Associazione Italiana Siringomielia e Arnold Chiari, con sede legale e operativa in via Monte Bianco n. 20 – 10048 VINOVO (TO) – Codice Fiscale 94051200015, nell’esercizio della sua attività è soggetta alla vigente normativa sulla privacy, con particolare riferimento al Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati – GDPR).
AISMAC onlus, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali (di seguito anche “Titolare” o “Associazione”), con la presente La informa in merito al trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR e del Codice Privacy D. Lgs. 196/03 come modificato dal D. Lgs. 101/2018.
CATEGORIE DI DATI PERSONALI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Per fornire i propri servizi di ascolto, sostegno, supporto e informazione a pazienti e familiari, Aismac Onlus raccoglie e utilizza le seguenti categorie di dati personali:
- dati anagrafici e di contatto: nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail…
- dati relativi allo stato di salute dell’Interessato (categorie particolari di dati personali come richiamato dall’art. 9 e 10 GDPR).
Tali dati verranno comunicati da Lei all’Associazione in occasione del primo contatto e dei successivi contatti, ai fini dell’erogazione dei servizi citati.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi dell’art. 6.1 lett. b), c) ed f) del GDPR, il trattamento dei dati personali è lecito quando:
- è necessario all’esecuzione di un servizio di cui l’Interessato è parte;
- è necessario per l’adempimento degli obblighi normativi al quale è soggetto il Titolare del trattamento;
- è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento.
In conformità con le basi giuridiche suddette,
- i dati da Lei forniti verranno utilizzati per fornirle i servizi da Lei richiesti e per l’espletamento degli eventuali adempimenti degli obblighi normativi collegati all’erogazione di tali servizi;
- i recapiti forniti potranno essere utilizzati anche per inviarle, via mail, posta o telefono, newsletter e comunicazioni su iniziative ed eventi, a cura dell’Associazione o di altri soggetti, che potrebbero essere di Suo interesse.
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Suoi dati anagrafici e di contatto è obbligatorio per poter gestire le Sue richieste; in difetto non potremo darvi corso.
Il conferimento dei dati attinenti allo stato di salute dell’Interessato necessita del Suo consenso esplicito ai sensi dell’art. 9.2 a) del GDPR. Tuttavia il mancato consenso comporta la impossibilità di erogare il servizio.
Si precisa che ogni Sua comunicazione ad Aismac di dati personali riferiti a terzi (come ad esempio familiari o partner), avverrà sotto la Sua piena responsabilità. Sarà Suo compito informare queste persone dei loro diritti in riferimento al trattamento dei loro dati personali svolto dall’Associazione, a meno che la legge non Le consenta di esprimerlo in loro vece (es. se i terzi sono figli minorenni).
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali da Lei conferiti ad Aismac sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
I dati verranno trattati sia in forma cartacea che elettronica/automatizzata esclusivamente da soggetti autorizzati da Aismac nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni ricevute dall’Associazione, soltanto per l’esecuzione del servizio, rispettando scrupolosamente i principi di riservatezza e di sicurezza richiesti dalle norme applicabili.
CONSERVAZIONE SICURA DEI DATI
I Suoi dati saranno conservati nel rispetto della normativa applicabile per la protezione dei dati personali, per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per altre finalità collegate.
I dati personali dei quali non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi indicati saranno cancellati o trasformati in forma anonima.
L’Associazione utilizza adeguate misure al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei Suoi dati.
DESTINATARI
I dati personali non sono diffusi a terzi indeterminati ma, per il conseguimento delle finalità indicate, possono essere comunicati a dipendenti e collaboratori, nominati quali persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta dell’Associazione o comunque istruiti sul corretto trattamento dei dati cui hanno accesso.
L’elenco dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti cui vengono comunicati i dati potranno essere da lei richiesti utilizzando i dati di contatto sotto riportati.
I Suoi dati personali non saranno trasferiti all’estero.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione al trattamento dei dati sopra descritto, in qualità di Interessato Lei potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR, tre i quali:
- ricevere conferma dell’esistenza dei Suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di accesso);
- aggiornare, modificare e/o correggere i Suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
- opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
- revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo all’Autorità di controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
- nei casi previsti, ricevere i dati che La riguardano, resi nel contesto del contratto, in formato elettronico o chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti e richiedere la portabilità dei dati, o per qualsiasi altra richiesta attinente al trattamento dei dati personali, compresi eventuali chiarimenti, sarà possibile rivolgersi al Titolare del trattamento all’indirizzo AISMAC Onlus – Associazione Italiana Siringomielia e Arnold Chiari – Via Monte Bianco n. 20 – 10048 VINOVO (TO) oppure all’indirizzo mail info@aismac.org
AISMAC onlus si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente informativa in conformità alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali.
Vinovo, 26/7/2022
Il Titolare del trattamento
AISMAC Onlus