I progetti speciali

Oltre alle attività abituali, Aismac ha varato alcuni progetti speciali. In particolare:

Nel 2007 e nel 2011 sono stati realizzati due sondaggi sulla malattia vista dalla parte del paziente (tempo per arrivare alla diagnosi, migrazione sanitaria, sintomi, qualità della vita…) tramite questionari strutturati, ai quali hanno risposto rispettivamente circa 100 e circa 200 pazienti.

Nel 2015, per celebrare il decimo anniversario di Aismac, è stata realizzata la chiavetta USB per il fascicolo sanitario personale.

Nel 2019 è stato realizzato il tesserino di emergenza, che può essere abbinato alla chiavetta USB.

Sempre nel 2019 è stato realizzato un progetto che avevamo nel cassetto da tempo per ricordare un bimbo del nostro gruppo diventato un “bimbo delle nuvole”: l’installazione di una coloratissima casetta nel Fantasy Park di Roma accessibile ai bimbi disabili, nell’ambito del progetto “Parkabile”, la “Casetta di Francy

Nel 2020 è stato realizzato un primo sondaggio su Chiari, siringomielia e Covid-19, che è stato ripreso e approfondito con un secondo sondaggio nel 2022.

 

Ultimo aggiornamento: aprile 2022